
3D Laser HMI

H.M.I.
Nuovo H.M.I. per macchine laser 3D
Facile da usare
Intuitivo
Apprendimento rapido
La nuova interfaccia uomo-macchina di Prima Power per le macchine laser 3D, disponibile per Laser Next 1530 e Laser Next 2130 a partire dalla versione 5, è stata progettata per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di utenti. il nuovo HMI per laser 3D (basata sull'architettura Tulus) può far risparmiare agli operatori fino al 15% di tempo nello svolgimento delle attività quotidiane.
Analisi dei malfunzionamenti semplice e veloce per consentire a qualsiasi operatore di riprendersi rapidamente da qualsiasi situazione.
Diverse funzionalità a seconda del livello utente:
Operatore di livello base
- Intuitivo
- Facile da usare
- Curva di apprendimento rapida
Operatore esperto
- Informazioni rilevanti sulla macchina sempre disponibili
- Migliore esperienza di modifica dei programmi grazie all'editor di programmi
Plant manager
- Compatibilità con Tulus Office
Il software è un programma completo e flessibile creato per controllare e gestire il ciclo produttivo della macchina. Fornisce un sistema informativo con spiegazioni dei codici di allarme, manuali utente, funzione di coda di lavoro dinamica e trasferimento rapido dei file. Tutto ciò supporta l'operatore in vari modi, facilitando le possibilità di autoapprendimento, fornendo istruzioni di recupero e un accesso semplice ai manuali elettronici, delle parti di ricambio, ecc.
L'HMI consente inoltre di creare, manipolare o caricare via software l'insieme dei parametri che contribuiscono al funzionamento della macchina. Sul CNC è memorizzata una banca dati (TOB) con un gran numero di parametri di taglio per vari materiali.
Per ottimizzare rapidamente i parametri per materiali nuovi o diversi, i parametri di taglio laser possono essere modificati nel database. Inoltre, il sistema offre all'operatore la possibilità di personalizzare i parametri di taglio (ad es. velocità di avanzamento, pressione del gas di taglio e così via) online, direttamente sul pannello touch screen, anche durante il processo di taglio laser.




Tecnologie correlate
Settori correlati
Take a look at the other products and choose the best solution
Tulus Cell
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Famiglia di software integrati e scalabili per la gestione centralizzata della fabbricazione.
ThreeDEditor
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Modifica del programma dei pezzi laser 3D a bordo.
Tulus Bend
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Una soluzione di classe per piegatrici.
Tul-Robot
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
L'interfaccia operatore che permette di gestire il sistema e i programmi dei pezzi durante la fase di produzione.
Tulus Visual Monitoring
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Applicazione web-based destinata agli operatori, che offre trasparenza delle informazioni sullo stato corrente della linea di produzione.
Optia
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
OPTIA garantisce una straordinaria semplificazione del processo di recupero degli scarti di lamiera.
2D Editor
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA
Un taglio preciso ed efficiente dipende da un post-processore corretto.
Tulus Storage
INTERFACCIA UOMO-MACCHINA